Prossimi appuntamenti
sportivi
Thumbnail Screenshots by Thumbshots |
Notizie
sportive
|
Comincia l�anno agonistico per i ragazzi della scherma
Ancora una volta la scherma nazionale � tornata a far notizia, e ancora una volta si tratta di splendidi risultati per l�Italia, vittorie incalzanti, primati conquistati di nuovo sulla scena mondiale, con i pi� forti tra gli avversari. A Nimes, in Francia, i Mondiali (che avevano coinvolto per la preparazione anche uno dei Maestri d�Arme del CIRCOLO DELLA SCHERMA DI IMOLA, Alessandro Leardini) si sono conclusi con l�affermazione indiscutibile dei colori azzurri e se da un lato questa notizia riempie tutti di soddisfazione, dall�altro non possiamo fare a meno di ricordare che la visibilit� di questa disciplina rimane confinata agli avvenimenti di grandissima portata, dai Giochi Olimpici ai Campionati del Mondo.
Dopo gli ori e le vittorie i campioni della scherma tornano a lavorare duramente sulle pedane delle tante sale delle societ� del nostro paese, senza guadagnare miliardi, con seriet� e impegno, non troppo diversamente dai tanti atleti che un po� ovunque cercano di seguire le loro stesse orme.
Ora che i Mondiali si sono conclusi, cominciano le gare dedicate ai tanti ragazzi che tirano di scherma e non sono campioni: la stagione agonistica si apre dopo due mesi fatti di preparazione atletica e di allenamenti intensi. Per la societ� imolese la prima gara sar� il 10 e 11 novembre a Padova, dove si svolger� la prima tornata della prima prova del Torneo delle 4 Regioni. Questo Torneo, istituito pochi anni fa, � riservato agli atleti delle categorie del Gran Premio Giovanissimi, che hanno dai 10 ai 15 anni e provengono da una delle 4 regioni organizzatrici. E� una manifestazione articolata in 3 prove, ognuna delle quali prevede 2 tornate che si svolgono nelle regioni promotrici. Emilia Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige hanno dato vita a questa manifestazione anche per moltiplicare le occasioni di confronto agonistico tra i ragazzi di varie societ�, e ampliare cos� l�esperienza anche dei pi� giovani.
La prova di sabato vedr� in pedana per il CIRCOLO DELLA SCHERMA DI IMOLA Matteo Boncompagni e Alberto Beghini per la spada maschile, categoria Ragazzi; domenica invece sar� la volta delle sciabolatrici: nella categoria Giovanissime Margherita Laurenti e Virginia Monti, nella categoria Ragazze Francesca Ponti e Sara Tomba, nella categoria Allieve Caterina Minarini.
Questa prima gara rappresenta soprattutto un test per verificare a che punto � la preparazione, ma si parte comunque decisi a mostrare agli avversari la propria abilit�.Monica Sabbatani
Notizia di domenica 4 novembre 2001 |
Vai all'elenco notizie sportive |
|
|