B2: 13°giornata  
                          
                        
                        Stadium Mirandola (MO) - Smurfit Ondulato imolese 2/3 (25/11 25/12 22/25 17/25 
12/15) 
Arbitri: Guidi e Piras (PI) 
Formazione SMURFIT: PATERNA, TOSCHI 15, CERONI 11, ROSSI 13, NERETTI 11, 
CATTANI 2, ROMAGNOLI (L), Ferrari 3, Morelli 6, Brasini, Garavini 1. All. BENEDETTI 
M.  
Formazione MIRANDOLA: MARTINELLI 1, MAZZOLI 9, BARALDI 4, CAVALLARI 23, 
BENINI 4, BOZZOLI 11, MAGGIOLI (L), Natali 2, Becchi 6, Delfini, Cavazzi, n.e. 
Goldoni. All. ZUCCHI S. 
Note: durata set 16' 17' 23' 24' 12' tot. 1h 44' battute sbagliate: 
Imola 17, Mirandola 12; aces: Imola 2, Mirandola 1; muri vincenti: 
Imola 5, Mirandola 15; errori punto: Imola 24, Mirandola 15. 
Incredibile partita della Smurfit che guadagna due preziosissimi punti in casa 
  del quotatissimo Stadium Mirandola al termine di una partita a dir poco bruttina 
  ma straordinaria per colpi di scena. Dopo mezz'ora nessuno avrebbe scommesso 
  un euro su Imola che aveva incassato due set pesantissimi conquistando la miseria 
  di 23 punticini. Ma passiamo alla cronaca. Dopo la bella prestazione di sabato 
  scorso con Città di Castello Benedetti conferma la formazione Paterna 
  palleggiatore, Rossi opposto, Toschi e Neretti schiacciatori, Ceroni e Cattani 
  centrali, Romagnoli libero. Come già detto partenza allucinante: 11/25 
  e 12/25 con la miseria di 12 punticini conquistati dai nostri giocatori e gli 
  altri 11 frutto di errori avversari. Benedetti non credeva ai suoi occhi: ricezioni 
  imprecise, alzate sui 4 metri, attacchi e battute fuori, a cui si sommava un 
  avversario spietato che contrattaccava a punto ogni pallone rigiocato.  
  Terzo set con Ferrari palleggiatore al posto di Paterna e Morelli al posto di 
  Cattani. Imola parte bene con due attacchi di Toschi e un errore avversario 
  (3/0), ritrova un poco fiducia nei propri mezzi e comincia a giocare come sa: 
  la ricezione migliora, il gioco al centro si fa più ficcante, le bande 
  cominciano a mettere per terra i palloni grazie ad alzate precise. Nella pallavolo 
  moderna basta poco per girare la partita a volte un nonnulla e questa gara è 
  una dimostrazione di questo. Il cambio palla puntuale della Smurfit ha sconvolto 
  tutti i piani e le sicurezze dei padroni di casa che hanno cominciato a sbagliare. 
  Imola arriva al massimo vantaggio sul 16/11 poi qualche errore di troppo in 
  battuta fanno riavvicinare Mirandola (17/15) ma Toschi & C tengono duro, 
  conquistano il setball con Rossi (24/21), sbagliano il primo su un errore in 
  battuta dell'opposto ma chiudono il set su una battuta sbagliata degli avversari. 
   
  Quarto set perfetto della Smurfit che lotta punto a punto fin sul 9/9 poi Toschi 
  va in battuta e piazza un break micidiale di 5 punti a 0. Morelli a veloce e 
  Neretti in attacco tengono banco nella seconda parte del set chiuso tranquillamente 
  sul 25/17 con un attacco di seconda di Ferrari. Inizia la battaglia logorante 
  del quinto set ma Imola è come se avesse già vinto dopo la lunga 
  rincorsa. Neanche i tre errori in battuta di Morelli e Ferrari fermano gli imolese 
  che stoppano le residue speranze dei modenesi con due splendidi muri di ceroni. 
  Rossi conquista il matchball e Neretti mette giù la palla che dà 
  i 2 punti meritatissimi alla Smurfit. Alla fine da una parte i padroni di casa 
  increduli e scioccati dalla sconfitta, dall'altra una squadra festante e piena 
  di gioia. Neanche Benedetti crede a tanta grazia e alla fine dichiarerà 
  "Non avevo mai assistito a nulla di simile
" 
  Un po' di fortuna e un pizzico di pressappochismo dei modenesi hanno sicuramente 
  favorito i biancoblu che comunque hanno un ruolino di tutto rispetto in questo 
  campionato avendo conquistato punti in 12 partite su 13. Sabato riposo poi tra 
  quindici giorni trasferta in casa dello Jesi penultimo in classifica. All'andata 
  Imola incassò un amarissimo 2/3 casalingo ma era la prima partita della 
  stagione. Il 2003 si è aperto con 2 vittorie
 speriamo che continui 
  altrettanto bene.
  Visita il sito ufficiale!
  
                        
                        Notizia di sabato 18 gennaio 2003 |