| Prossimi appuntamenti
            sportivi 
  
 
 Thumbnail Screenshots by Thumbshots
 | 
              
                | Notizie
                    sportive 
                    
                   |  
                
               
                | 
                    
                      | Cavour - Grifo 73-62 Battuta d'arresto per l'Executive Grifo che a Massalombarda cede ai padroni di 
casa per 73 a 62 dopo un match altalenante. L'incontro è stato in parte 
influenzato da un curioso particolare: la partita è stata diretta da un 
solo arbitro, con i problemi di gestione che ne sono derivati. La Grifo recupera Paolo Pirazzoli che risentirà dell'infortunio patito 
non riuscendo a lasciare un segno degno di nota.
 Primo quarto con l'Executive che parte bene e riesce a raggiungere il +8 dopo 
quattro minuti (15 - 5). Gli ospiti sono precisi e riescono a far circolare bene 
il pallone, mentre il Cavour non è tranquillo e perde molti palloni non 
riuscendo a trovare buone conclusioni. A tenere a galla il Massalomarda ci pensano 
i ben 8 rimbalzi offensivi che gli imolesi concedono un po' sventatamente. Nella 
seconda parte del periodo i padroni di casa riaggiustano la mira, ma la Grifo 
tiene bene e finisce sul 22 a 16.
 Nel secondo quarto entrambe le compagini sbagliano di più, con il Cavour 
che denota i maggiori problemi. Nella Grifo esce Paolo Pirazzoli per un fastidio 
alla spalla infortunata, ma la squadra tiene bene, contiene l'aggressività 
a rimbalzo avversaria ed allunga portandosi sul 36 a 25 all'intervallo.
 Apertura di terzo quarto a favore del Cavour che sfrutta una Grifo stranamente 
confusionaria. I padroni di casa adottano un gioco abbastanza duro sfruttando 
le difficoltà arbitrali di rilevare i contatti; va comunque detto che l'Executive 
ha subito oltremodo il gioco avversario senza un'adeguata reazione di carattere. 
Così, con un parziale complessivo di 24 a 9, Massalombarda ribalta le sorti 
dell'incontro andando a comandare di 4 (49 - 45). A complicare le cose ci si mette 
anche la fortuna, con la quale la Grifo sembra dover fare spesso i conti; al 4' 
il pivot Di Placido ricade male da un rimbalzo offensivo e s'infortuna ad una 
caviglia costringendo coach Loreti a fare a meno del suo centro titolare per il 
resto della gara.
 Ultimo quarto molto confuso con l'Executive che attacca senza uno schema efficace 
e la necessaria concentrazione. Ne consegue che i tiri sono forzati e se a ciò 
si aggiunge qualche svista arbitrale, la strada per il Cavour risulta più 
che spianata. I padroni di casa spesso tirano senza tanti problemi in superiorità 
numerica con un Creti infallibile e chiudono il match sul 73 a 62.
 Un passo indietro per l'Executive Grifo che sembra aver dimenticato i progressi 
fatti registrare nelle ultime giornate; la squadra ha patito molto la fisicità 
avversaria e ha perso il bandolo del gioco quando la pressione si è intensificata.
 Cavour mai domo che ha saputo reagire allo svantaggio iniziale aggredendo deciso 
ed iniziando a macinare gioco con tutti i suoi effettivi sui quali è svettato 
l'esperto Creti.
 Per la Grifo Ricci 16, 13 nei primi 20' poi coinvolto nello smarrimento generale, 
Tarquinio 10, anche per lui buon primo tempo, Pirazzoli Carlo e Regazzi 9.
 Per il Basket Cavour migliore in campo Creti con 19 e una presenza ovunque nei 
momenti importanti, Pasotti 18 e tanta combattività, Casadio 10.
 La prossima giornata vedrà l'Executive opposto alla Fiamma Sada sabato 
22 novembre alle 18.30 alla palestra Ravaglia.
 
 Executive Grifo Basket Imola 1996
 Bacchini 2, Ricci 16, Pirazzoli C. 9, Calamelli 4, Di Placido 5, Pirazzoli P., 
Remondini 7, Artesino ne, Regazzi 9, Tarquinio 10.
 All. Loreti
 
 Basket Cavour
 Amoroso, Casadio 10, Sorghi 8, Cirillo 8, Montefiori, Pasotti 18, Creti 19, Poletti 
8, Arcangeli 2, Martini.
 All. Morozzi
 Notizia di sabato 15 novembre 2003 |  
                      | 
 Vai all'elenco notizie sportive
 |  
 
 |  |