| 
            Prossimi appuntamenti
            sportivi
            
             
  
 
            
            
             
             
            Thumbnail Screenshots by Thumbshots | 
          
              
                Notizie
                    sportive 
                    
                   | 
               
              
                
               
              
                
                  
                    
                      
                        Comincerà domani a Terni la Seconda Prova Nazionale Cadetti  
                          
                        
                        Terni – Comincerà domani a Terni, presso il Palatennistavolo di 
via delle Palme, con le gare di spada maschile e sciabola femminile, la Seconda 
Prova Nazionale Cadetti, cui prenderanno parte quasi 900 atleti (per la precisione 
le pre-iscrizioni sono a quota 852) nelle sei armi. La manifestazione terminerà 
domenica con i tornei di fioretto maschile e femminile, mentre sabato sarà la 
volta delle spadiste e degli sciabolatori. Al termine di questa seconda prova, 
le classifiche saranno sommate con quelle della prima, che si è disputata a Ferrara 
nell’ottobre scorso. I primi 32 atleti di ogni arma andranno a disputare i Campionati 
Italiani Cadetti in programma a Mestre dal 3 al 5 marzo 2005.  
La competizione con il maggior numero di iscritti – ben 255 – sarà come al solito 
quella di spada maschile, che avrà inizio domani mattina alle ore 9.00. In pedana 
ci saranno tutti i migliori atleti della categoria, a partire dai nazionali Vincenzo 
Parisella ed Edoardo Munzone (bronzo agli ultimi Mondiali Cadetti), 
rispettivamente primo e secondo nella prova di Ferrara. A contendere loro il primato 
saranno, fra gli altri, Edoardo Becherucci e Alessandro Barone, 
che nella città degli Estensi salirono sul terzo gradino del podio. Sempre domani, 
ma alle 14.00, comincerà la gara di sciabola femminile, che vedrà impegnate circa 
80 atlete. Tra le favorite ci sono Irene Vecchi e Livia Stagni (come 
Munzone bronzo agli ultimi campionati iridati Cadetti e campionessa italiana di 
categoria), che nella precedente prova arrivarono prima e seconda e che dovranno 
vedersela con i due bronzi di Ferrara Giulia Micheli e Francesca Ponti, 
ma anche con la loro compagna di nazionale Valeria Africa. 
Come detto, sabato sarà la volta di spada femminile e sciabola maschile. Per quanto 
riguarda la prima arma, anche in questo caso le iscrizioni, pur non raggiungendo 
il numero record della competizione maschile, sono tantissime. In pedana, a partire 
dalle 9.30, saliranno infatti circa 185 atlete. Ci saranno alcune rappresentanti 
della nazionale italiana, come Marzia Muroni, Carlotta Manzi e Fiammetta 
Manni. Non ha invece presentato la propria iscrizione alla gara la fuoriclasse 
Arianna Errigo, che a Ferrara si permise il lusso di trionfare nella spada 
(davanti a Giulia Rizzi, alla Muroni e a Sara Carpegna, tutte presenti 
sabato prossimo) dopo avere già sbaragliato la concorrenza nella sua arma d’elezione, 
vale a dire il fioretto. Per quanto riguarda la sciabola maschile (109 iscritti, 
inizio alle 13.30), ci saranno tutti i migliori, in primis i nazionali Alberto 
Pellegrini, Massimiliano Murolo, Luigi Angelo Miracco e Luca 
Forni, rispettivamente primo, secondo e terzi nella prima prova di Ferrara. 
Nomi importanti della scherma giovanile azzurra anche domenica per il fioretto 
maschile e femminile. I ragazzi in pedana saranno quasi 140 e cominceranno a gareggiare 
alle 9.00. Ci limitiamo a citare i quattro che occuparono il podio a Ferrara e 
che sono ormai in pianta stabile nell’organico della nazionale, vale a dire Martino 
Minuto, Niccolò Meringolo, Tobia Biondo e Massimo Squizzato. 
Molte atlete della nazionale anche in campo femminile (inizio 12.30). La favorita 
d’obbligo è la citata Arianna Errigo (campionessa mondiale Cadetti), che 
dovrà vedersela con avversarie di rango come Martina Pascucci, Martina 
Batini, Elena Marrucci, Valentina De Costanzo, Serena Di 
Piero, Camilla Manca e Bianca Mariani (queste ultime tre a Ferrara 
si piazzarono sul secondo e sul terzo gradino del podio).
                        
                        Notizia di giovedì 13 gennaio 2005 | 
                     
                    
                      
                        
                         
                         
                        Vai all'elenco notizie sportive | 
                     
                   
                   
                   
                  
                  
                  
                  
                 | 
               
             
             |