| Tassinari: Tre punti importanti per il morale  La Clai Romagna Handball contro Alcamo ha ottenuto il suo obiettivo: conquistare 
  il primo successo stagionale. Dopo due sconfitte di misura era grande la voglia 
  di muovere la classifica e anche Domenico Tassinari dimostra di essere soddisfatto 
  per l’esito del match: “Era importante ottenere i tre punti, per 
  il morale e per sbloccare la classifica. La partita non è stata giocata 
  benissimo, soprattutto nel primo tempo dove abbiamo sbagliato tantissimo in 
  fase conclusiva, almeno 15 tiri davanti al portiere”.Certo il nervosismo può avere inciso, ma quando si è distesa la 
  Clai è riuscita a dilagare. “I primi quindici minuti del secondo 
  tempo ci sono serviti per determinare il risultato finale, visto che lì 
  abbiamo conquistato un margine rassicurante di sette gol. Cosa non va e cosa 
  va? Manca ancora l’apporto più significativo degli uomini fondamentali, 
  che devono prendersi maggiori responsabilità, mentre i giovani alternano 
  cose belle a qualche errore, ma questo è piuttosto normale. Tra le cose 
  che funzionano metterei l’aspetto fisica, visto che dimostriamo di tenere 
  un buon ritmo, e a tratti anche il gioco.Quando riusciremo ad avere concentrazione 
  e tenuta per tutta la gara potremo fare un salto in avanti”.
 Positivo il rientro di Riccardo Dal Monte, che ha dimostrato la sua utilità, 
  proprio come auspicava Tassinari alla vigilia: “Dal Monte è stato 
  sicuramente positivo, nella ripresa ha sbloccato il risultato, del resto la 
  sua presenza ci dà una quadratura diversa in difesa. Rossi? Credo che 
  dovrà stare fuori ancora per un mese e mezzo e il suo rientro sarà 
  fondamentale per migliorare ancora in difesa”.
 Il tecnico mordanese dà poi uno sguardo al campionato: “Sassari 
  sta dimostrando di essere la più competitiva, seguita dal trio formato 
  da Nonantola, Teramo ed Enna poi c’è un gruppo formato da 6-7 squadre 
  del quale dovremmo fare parte anche noi,mentre le altre tre siciliane hanno 
  qualcosa in meno”.
 In fondo alla classifica, assieme a Palermo e Regalbuto c’è pure 
  l’Ancona, prossima avversaria della Clai. “Ancona, spiega Tassinari, 
  ha completato l’organico la scorsa settimana e finora ha pagato le assenze, 
  del resto in questo campionato basta l’assenza di un titolare per avere 
  un calo di rendimento. Certo in casa loro cercheranno di vincere a tutti i costi, 
  un po’ come è capitato a noi sabato, ma noi dovremo cercare di 
  sfruttare le loro difficoltà per aggiungere altri tre punti”.
 I risultati della terza giornata: Clai Imola Romagna - Sicilconad Alcamo 
  26-24, Rapid Nonantola - Tigullio 52 Regalbuto 31-23, Sonepar Sardegna Terra 
  Sarda - Ancona 39-27, Junior Fasano - Cus Palermo 38-27, Haenna - Bozen 34-27, 
  Mezzocorona - Capritalia Teramo 27-33.
 Classifica A1: Haenna, Terra Sarda Sassari e Nonantola 9 punti; Fasano 
  7; Mezzocorona e Teramo 6, Bozen e Romagna 3; Alcamo 1; Ancona, Regalbuto e 
  Palermo 0.
 Settore giovanile. In attesa che la Federazione dirami i calendari è 
  stato programmato per domenica 16 un torneo a Tavernelle, in provincia di Firenze, 
  che vedrà al via la squadra under 15. Domenica 23, si svolgerà 
  a Mordano il quadrangolare organizzato dalla Clai e dedicato alla under 18. Notizia di marted́ 11 ottobre 2005 |