| Prossimi appuntamenti
            sportivi 
  
 
 Thumbnail Screenshots by Thumbshots
 | 
              
                | Notizie
                    sportive 
                    
                   |  
                
               
                | 
                    
                      | Dal sodalizio tra GP Racing e Gian Carlo Minardi rinasce il nuovo Minardi Team Sabato 28 Gennaio è stata
    una data importante per l’automobilismo sportivo. Dopo l’acquisto
        del Minardi F1 Team da parte di Red Bull, sembrava che il nome Minardi
  fosse destinato a scomparire dal panorama motoristico internazionale. Fortunatamente
  così non è stato,
        grazie all’intervento di GP
        Racing che ha voluto fortemente che il bagaglio di esperienze
        accumulato nel corso di vent’anni di Formula Uno non venisse disperso.
 Dalla
        nuova partnership tra Gian Carlo Minardi e GP
          Racing rinasce dunque il
          Minardi Team, destinato a competere nel nuovo Euro
          3000 Championship, il campionato continentale nato dal Trofeo CSAI
          F.3000 Italia.
 Le vetture del nuovo Minardi Team by GP Racing saranno le Lola
        B02/50, mentre i piloti sono ancora in fase di definizione. Di certo
        la grande esperienza di Gian   Carlo
          Minardi nello scovare i giovani talenti sarà decisiva
          nella scelta del duo che difenderà i colori del nuovo team.
 Colori
          che ritorneranno ad essere quelli del Minardi Team degli esordi, ovvero
          il giallo ed il blu scuro.
        Torna anche a fare capolino il logo di un tempo, il grifone che impugna
        la spada.
 Gli obiettivi della nuova scuderia
        sono chiari: primeggiare in campionato e lanciare giovani talenti verso
        la Formula Uno e le massime categorie dell’automobilismo mondiale.
 Sia GP Racing che Gian Carlo Minardi hanno contribuito
        a portare alla ribalta numerosi campioni.La scuderia veneta,
        tra gli altri, ha lanciato i piloti che si sono aggiudicati le ultime
        tra edizioni del
        FIA GT: Thomas Biagi nel 2003, Fabrizio Gollin nel 2004 e Gabriele Gardel
        nel 2005.
 Non si contano i campioni che Gian Carlo
          Minardi ha lanciato verso i vertici della Formula
          Uno: basti ricordare il recente Campione del Mondo Fernando Alonso,
          Giancarlo Fisighella, Jarno Trulli, Mark Webber per citarne alcuni.
 Il nuovo Minardi Team by GP Racing ha sede a Veggiano,
        in provincia di Padova, in via Alessandro Volta 91.
 
 Tancredo Pagiaro, Team
  Director“Sono davvero felice di poter
        annunciare un accordo che sono sicuro ci porterà molto lontano. La grande
        esperienza e le indubbie doti di Gian Carlo Minardi saranno
        preziosissime per la nostra nuova realtà.Sono orgoglioso di
        avere contribuito a riportare il nome Minardi nell’automobilismo sportivo e sono
        sicuro che ci toglieremo molte soddisfazioni nel campionato che inizierà il
        19 marzo a Monza. Ci aspetta molto lavoro, ma abbiamo una tale carica
        di entusiasmo che non vediamo l’ora di iniziare questa nuova avventura.”
 
 Gian Carlo Minardi“Dopo vent’anni di Formula
        Uno e dopo il recente ingresso della Scuderia Toro Rosso, ho pensato
        di fare un passo indietro e ritornare alla mie origini. Nel 1980 esordì la
        in Formula 2 la Minardi che
        avrebbe colto il suo primo successo l’anno successivo con l’indimenticato
        Michele Alboreto. Poi la storia è nota.Oggi ho voglia di iniziare una nuova
        avventura: insieme a GP Racing e Bimecc
        porteremo avanti un progetto ambizioso, quello di diventare un punto
        di riferimento per i piloti di talento che vogliano diventare protagonisti.
        La nuova avventura inizia in marzo a Monza e speriamo possa portare al
        più presto risultati significativi.”
 
 Ferdinando Bada, Socio GP Racing e Titolare
  Bimecc SpA“La nostra azienda ha accettato
        con gioia questa nuova sfida: del resto la competizione fa parte del
        nostro DNA, sia nel settore sportivo che in quello aziendale. Siamo nati
        nel 1987 come una piccola fabbrica di tornitura e lavorazione.Oggi
        siamo conosciuti in tutto il mondo nel settore degli accessori per cerchi
        in lega. Ciò significa che
        in questi anni abbiamo dato il meglio per primeggiare, cosa che faremo
        anche nell’automobilismo sportivo.”
 
 Calendario
  Euro 3000 Championship
 16/17 febbraio: Test collettivi
a Misano
 19 marzo:                     Monza
 7 maggio:                     Imola
 4
giugno:                      Spa
 18 giugno:                    Budapest
 2
luglio:                        Mugello
 27 agosto:                    Hockenheim
 24
settembre:               Barcellona
 1 ottobre:                      Vallelunga
 22
ottobre:                    Misano
 Notizia di lunedì 30 gennaio 2006 |  
                      | 
 Vai all'elenco notizie sportive
 |  
 
 |  |